Inizio

01/10/2025

Fine

01/10/2027

Status

In corso

TES-NFW - Take EAT Seriously: don't play with food

Inizio

01/10/2025

Fine

01/10/2027

Status

In corso

TES-NFW - Take EAT Seriously: don't play with food

Il progetto si propone l'obiettivo di ridurre lo spreco alimentare generato dai consumatori provenienti da tre aree metropolitane italiane (Milano, Roma e Catania).

Fondazione Banco Alimentare ETS, capofila del progetto, mira a trasmettere conoscienze, skills e strumenti pratici volti a indurre cambiamenti comportamentali sul tema dello spreco alimentare ai beneficiari finali, i quali proverranno da tre gruppi distinti: dipendenti di imprese partner con Banco Alimentare, consumatori affiliati a ConfConsumatori (Partecipant Partner del progetto), altri consumatori raggiunti attraverso azioni di coinvolgimento.

I risultati proposti da Banco Alimentari verranno raggiunti attraverso attività ludiche mediate da una web-app sviluppata da Shair.Tech (partner di progetto), la quale sarà in grado di monitorare i progressi dei beneficiari nel contrastare la generazione di spreco alimentare.

Il Food Sustainability Lab della POLIMI School of Management del Politecnico di Milano condurrà analisi qualitative e quantitative circa lo spreco alimentare a livello domestico per le tre aree urbane identificate, in modo da offrire suggerimenti a Shair.Tech su quali aspetti e indicatori monitorare attraverso la web-app. I dati raccolti durante le attività verranno successivamente analizzati dal Food Sustainability Lab e confrontati con quelli raccolti con l'analisi quantitativa, in modo da offrire evidenze sull'efficacia delle azioni di coinvolgimento condotte da Banco Alimentare.