Inizio
01/08/2025
Fine
31/07/2029
Status
In corso
3D-CIRCULAR - Digital Deep tech Driven Circular Economy
Inizio
01/08/2025
Fine
31/07/2029
Status
In corso
3D-CIRCULAR - Digital Deep tech Driven Circular Economy
Il Progetto 3D-CIRCULAR occupa una posizione centrale nella strategia e nell’attuazione efficace delle strategie, normative e direttive dell’UE per la realizzazione della transizione verde e digitale europea, che dipende dalla riqualificazione e dall’aggiornamento delle competenze dei futuri giovani talenti, degli esperti professionisti e, in generale, della forza lavoro dell’UE (e anche oltre i confini dell’Unione).
L’obiettivo del progetto è costruire la prossima generazione dell’ecosistema educativo e di certificazione per esercitare competenze interdisciplinari di livello esperto nel contesto della promozione di un’economia circolare europea, nativamente digitale.
A tal fine, 3D-CIRCULAR creerà nuovi programmi educativi di livello master e dottorato, oltre a componenti di certificazione, fortemente collegati agli aspetti innovativi in corso promossi dalla Commissione Europea e alla ricerca condotta nei vari programmi di finanziamento dell’UE.
Tali programmi comprendono lo sviluppo di curricula innovativi, dei relativi corsi e componenti di apprendimento autonomi, che pongono l’accento sul ruolo delle tecnologie deep tech per guidare gli aspetti operativi della crescita sostenibile attraverso i principi dell’economia circolare.
Il progetto riunisce comunità industriali e di ricerca in un partenariato sostenibile e ambizioso volto a promuovere l’eccellenza e supportare l’aggiornamento e la riqualificazione della forza lavoro verso un’economia europea digitale e verde, in grado di garantire lo sviluppo sostenibile e la trasformazione digitale dell’ecosistema imprenditoriale nell’UE.
Attraverso le attività previste nel quadro del Consiglio 3D-CIRCULAR, il progetto guiderà l’attuazione di meccanismi strategici per coinvolgere una vasta gamma di comunità industriali e di ricerca e favorire sinergie e integrazione con le priorità esistenti dell’UE, volte a chiudere il ciclo e colmare il divario di competenze nell’ambito della Doppia Transizione europea.