user image

Lamberti Lucio

Professore Ordinario

Lamberti Lucio

Professore Ordinario

Lucio Lamberti, Ph.D. è Professore Ordinario di Marketing Analytics e di Analytics for Business Lab al Politecnico di Milano.

È Direttore dell’Advanced eXperience Design (AXD) Laboratory e del Behavioral Research in Immersive Environment Lab (BRIEL).

La sua attività di ricerca si concentra su marketing analytics, customer experience, neuroscienze applicate allo studio del comportamento del cliente e omnichannel marketing, con un interesse particolare per intelligenza artificiale, tecnologie immersive e neuromarketing.


In questi ambiti, Lucio Lamberti collabora con grandi corporation globali tra cui Meta, Google, Amazon, Huawei, AP, Maserati, Lamborghini e Prada, oltre che con primarie aziende nazionali come Fastweb-Vodafone, Sky, Coop e CRAI. Conduce inoltre progetti di ricerca in collaborazione con università di tutto il mondo, tra cui MIT, Georgia State University, University of Illinois in Chicago, Northeastern University, Universitat Politècnica de València e diverse università cinesi.

Ha svolto periodi come visiting professor e scholar presso la Shanghai Tongji University, la Latvia University e la Solvay Brussels School of Business.

I suoi studi su temi quali audience measurement omnicanale, eventi e live communication, metaverse marketing e influencer marketing sono stati al centro di collaborazioni con le principali associazioni di settore in Italia, tra cui UPA (Utenti Pubblicità Associati), FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità), UNA (Aziende della Comunicazione Unite), International Advertising Association e Anitec-Assinform.

È membro fondatore dell’European Metaverse Research Network e fondatore e direttore dell’International Master in Media and Communication Management (IMMCM), erogato dalla Graduate School of Management del Politecnico di Milano.

È autore di oltre 80 pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali, libri e atti di conferenze.

Carriera

PHD: Management Economics and Industrial Engineering, Politecnico di Milano.

Master of Science: Management Engineering, Politecnico di Milano.


Ricerca

L’attività di ricerca di Lucio Lamberti esplora l’intersezione tra marketing analytics, comportamento del consumatore e interazione uomo–tecnologia.

I suoi studi analizzano come intelligenza artificiale, tecnologie immersive (AR/VR) e neuroscienze applicate stiano trasformando la customer experience, le strategie omnicanale e l’efficacia delle attività di marketing.

Sviluppa e applica modelli quantitativi di marketing per CRM, churn prediction e market basket analysis, approfondendo al tempo stesso il ruolo dell’influencer marketing e della creator economy nei processi decisionali dei consumatori. I suoi progetti impiegano spesso approcci multimodali, che integrano dati comportamentali, test biometrici (EEG, eye-tracking, monitoraggio dello stress) ed esperimenti sul campo.

Linee di ricerca recenti e in corso:

  1. Metaverso e mondi virtuali come piattaforme per branding, innovazione retail e comunicazione della sostenibilità
  2. Strategie di influencer marketing e ruolo degli influencer virtuali nell’hospitality e nell’engagement del consumatore
  3. Esperienze immersive e benessere del consumatore
  4. CRM con particolare attenzione ai contesti non contrattuali e al retail
  5. Analisi della customer experience e miglioramento della customer service quality
  6. Industria pubblicitaria ed evoluzione legata all’AI e alla proliferazione dei media

Pubblicazioni Selezionate

Mandolfo, M.; Di Dalmazi, M.; Di Paolo, F.; Lamberti, L. (2025). Beyond exposure: The influence of user tasks and induced presence on product placement effectiveness in virtual environments. Journal of Business Research, 197, art. no. 115485

Di Dalmazi M., Mandolfo M., Guixeres J., Alcañiz Raya M., Lamberti L. (2024). How immersive technologies impact behavioral responses in destination marketing: the role of physiological arousal, presence, and age. International Journal of Contemporary Hospitality Management, 36 (11), pp. 3628 - 3650

Di Paolo F., Bettiga D., Lamberti L. (2025). Leveraging social capital for destination promotion in the metaverse: The Enoverse case. Tourism Management, 107, art. no. 105072

Di Paolo F., Mancuso I., Bettiga D., Lamberti L., Messeni Petruzzelli A., Panniello U. (2025) Metaverse business transformation: four companies’ virtual experiences. Management Decision, 63 (13), pp. 349 - 371,

Lamberti L., Lettieri E. (2009). CSR Practices and Corporate Strategy: Evidence from a Longitudinal Case Study. Journal of Business Ethics, 87 (2), pp. 153 - 168

Premi e riconoscimenti

Premio “Nostalgia di Futuro” 2022 per le sue ricerche sulle neuroscienze applicate al marketing

Diploma d'Onore al Mobius Prize Multimedia di Lugano 2023 per le sue ricerche sul metaverso e il metaverse marketing

Honorary Fellow, ANSO-BIDI, Belt & Road International Development Institute, University of the Chinese Academy of Science

Servizio alla comunità

Direttore, International Master in Media and Communication Management

Direttore, Behavioral Research in Immersive Experience Lab

Direttore, Advanced eXperience Design Lab

Membro, Comitato UPA per le linee guida sulla misurazione delle audience

Membro fondatore, European Metaverse Research Network

Giurato Executive per la sezione italiana degli Effie Awards

Giurato Executive per il premio “L’Italia che Comunica”