
Roda Irene
Professore Associato
Roda Irene
Professore Associato
Irene Roda è Professoressa Associata presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano e ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale.
È Direttrice dell'Osservatorio sulle Tecnologie e i Servizi per la Manutenzione della School of Management del Politecnico di Milano.
È membro della comunità scientifica internazionale IFIP TC5 WG 5.7 Advances in Production Management Systems e co-leader del gruppo di interesse speciale “Product and Asset Lifecycle Management” all'interno della stessa comunità.
È membro del gruppo di lavoro AMEST del comitato IFAC TC5.1 Advanced Maintenance Engineering, Service and Technology.
È Community Engagement Editor della rivista internazionale Production Planning & Control: the management of operations, edita da Taylor & Francis.
Carriera
PHD: Management Economics and Industrial Engineering, Politecnico di Milano.
Master of Science: Management Engineering, Politecnico di Milano.
Ricerca
La ricerca di Irene Roda si concentra sui temi della gestione degli asset industriali, della manutenzione, delle operations, della trasformazione digitale e della sostenibilità nei contesti manifatturieri e nelle infrastrutture a rete, con particolare attenzione ai settori ferroviario e della distribuzione energetica.
Da oltre un decennio, Irene Roda sviluppa approcci metodologici e strumenti decisionali a supporto della gestione del ciclo di vita degli asset industriali. La sua attività si distingue per una solida integrazione tra rigore scientifico e applicabilità industriale, testimoniata da numerose collaborazioni con aziende leader come RFI, A2A, Ferrero e MBDA.
All’interno di questo ambito, ha approfondito in particolare il ruolo dell’ingegneria di manutenzione e l’analisi delle prestazioni tecnico-economiche degli asset, con un focus sulla modellazione e sull’utilizzo di indicatori avanzati come il Total Cost of Ownership (TCO).
Ha inoltre contribuito allo sviluppo di framework decisionali e metodologie per l’allineamento strategico dei processi di asset management, ispirandosi ai principi e ai requisiti della norma ISO 55001.
Recentemente, le sue attività di ricerca si sono estese al supporto della valutazione di strategie di end-of-life e di life extension degli asset, in un’ottica di economia circolare e sostenibilità.
Pubblicazioni Selezionate
Roda I.| Macchi M. (2021), "Maintenance concepts evolution: a comparative review towards Advanced Maintenance conceptualization", Computers in Industry, 133
Arena S.| Roda I.| Chiacchio F. (2021), "Integrating modelling of maintenance policies within a stochastic hybrid automaton framework of dynamic reliability", Applied Sciences (Switzerland), 11, 1-18
Roda I.| Macchi M.| Albanese S. (2020), "Building a Total Cost of Ownership model to support manufacturing asset lifecycle management", Production Planning and Control, 31, 19-37
Tapia-Ubeda F.J.| Miranda P.A.| Roda I.| Macchi M.| Durán O. (2020), "Modelling and solving spare parts supply chain network design problems", International Journal of Production Research, 58, 5299-5319
Macchi M.| Savino M.| Roda I. (2020), "Analysing the support of sustainability within the manufacturing strategy through multiple perspectives of different business functions", Journal of Cleaner Production, 258
Premi e riconoscimenti
2020 Best paper Award | Category: Innovations in Asset Management, WCEAM 2022, World Congress on Engineering Asset Management, Seville, Spain, October 2022 per il paper: “A Methodology for Ensuring Strategic Alignment of Railway Infrastructure Asset Management Processes”2019
2019 John Burbidge Best Paper Award, IFIP (International Federation for Information Processing) WG 5.7. per il paper: Roda, I., S. Arena, M. Macchi, and P. F. Orrù. "Total Cost of Ownership Driven Methodology for Predictive Maintenance Implementation in Industrial Plants." Presented at IFIP International Conference on Advances in Production Management Systems, 2019, Austin, USA
2015 Philip Morris Italia Campus: Empowering Research Award 2015 Award from Philip Morris International won by Irene Roda: 10 months Progetto, 15k euros, Progetto “P-Manu, Predictive maintenance for high-speed automatic machines” / “P-Manu, Manutenzione predittiva per macchine automatiche ad alta velocità”; Progetto proposed by Irene Roda.
Servizio alla comunità