Inizio
01/09/2023
Fine
31/08/2026
Status
In corso
ENFIELD - European Lighthouse to Manifest Trustworthy and Green AI
Vedi il sito del progettoInizio
01/09/2023
Fine
31/08/2026
Status
In corso
ENFIELD - European Lighthouse to Manifest Trustworthy and Green AI
Vedi il sito del progetto
ENFIELD mira a creare un Centro di Eccellenza Europeo unico nel suo genere, dedicato alla ricerca fondamentale nei pilastri scientifici dell’Intelligenza Artificiale Adattiva, Verde, Centrata sull’Uomo e Affidabile, ambiti nuovi, strategici e di fondamentale importanza per uno sviluppo, un’applicazione e un’accettazione dell’IA di successo in Europa.
Il centro promuoverà ulteriormente la ricerca nei settori verticali della sanità, dell’energia, della manifattura e dello spazio, attirando i migliori talenti, tecnologie e risorse da parte di attori di primo piano del mondo della ricerca e dell’industria europei, svolgendo attività di ricerca di altissimo livello in sinergia con le sfide industriali per rafforzare la posizione competitiva dell’UE nell’ambito dell’IA e generare un impatto socio-economico significativo a beneficio dei cittadini e delle imprese europee.
ENFIELD svilupperà, manterrà, amplierà e sosterrà una rete europea dinamica sull’IA composta da 30 membri consorziati provenienti da 18 paesi, tra cui organizzazioni di eccellenza nel campo dell’istruzione e della ricerca, grandi imprese, PMI e rappresentanti del settore pubblico, affrontando congiuntamente le questioni critiche all’avanguardia della ricerca e dell’innovazione in questo nuovo ambito del Faro Europeo per l’IA.
ENFIELD produrrà risultati di grande impatto, come oltre 75 soluzioni IA uniche (algoritmi, metodi, simulazioni, servizi, set di dati e prototipi), 180 pubblicazioni scientifiche ad alto impatto e 200 presentazioni sottoposte a revisione tra pari, oltre a quattro documenti strategici: la Roadmap e Visione Comune per la Ricerca, il Quadro Dinamico per la Valutazione dei Rischi di Sicurezza, il Libro Bianco e il Quadro di Riferimento su Genere ed Etica.
I programmi di scambio e innovazione previsti attraverso Open Call, che forniranno supporto finanziario a oltre 76 ricercatori individuali e 18 progetti su piccola scala, le attività di educazione e formazione come summer school e hackathon, nonché una serie di metodi e attività di divulgazione ben progettati, contribuiranno ulteriormente al coinvolgimento, all’ampliamento e alla continuità della comunità ENFIELD.
Pubblicazioni Selezionate
- Xiao, J., Huang, K., Terzi, S., & Bandinelli, R. (2025). Towards uncertainty of End-of-Use product recycling: a general screw connection-oriented disassembly analysis. International Journal of Production Research, 1-24.
- Xiao, J., Lan, B., Jiang, C., Terzi, S., Zheng, C., Eynard, B., ... & Huang, H. (2025). Graph attention-based knowledge reasoning for mechanical performance prediction of L-PBF printing parts. The International Journal of Advanced Manufacturing Technology, 138(9), 4175-4195.
- Xiao, J., Zhang, Z., Terzi, S., Anwer, N., & Eynard, B. (2025). Dynamic task allocations with Q-learning based particle swarm optimization for human-robot collaboration disassembly of electric vehicle battery recycling. Computers & Industrial Engineering, 111133.