user image

Soncin Mara

Ricercatore

Soncin Mara

Ricercatore

Mara Soncin è Senior Assistant Professor al Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano (dal 01/02/2024), dove si occupa di data analysis, trasformazione digitale e performance nel settore education. Ha conseguito il PhD in Ingegneria Gestionale nel 2020 con una tesi sulla valutazione delle performance del digital learning nell’istruzione terziaria. Dal 2015 lavora su performance management nella PA, con focus su scuole e università; i suoi interessi includono school management & leadership e modelli quantitativi per la valutazione delle politiche educative, affiancando attività didattica e formazione post-laurea.

Carriera

PhD: Management Engineering, Politecnico di Milano

Master of Science: Management Engineering, Politecnico di Milano

Ricerca

I suoi interessi di ricerca sono incentrati sulla misurazione e gestione delle performance nelle pubbliche amministrazioni e, in particolare, nelle istituzioni educative. Possono essere ulteriormente dettagliati come segue:

(i) Studio dell’impatto degli strumenti di didattica digitale sui risultati degli studenti e sulla performance organizzativa. Nella mia tesi ho indagato questo tema con un focus specifico sul sistema di istruzione terziaria. Ora sto ampliando il campo di interesse ad altri livelli educativi per i quali sono disponibili ampi database, al fine di studiare l’impatto sui risultati degli studenti misurati tramite test standardizzati.

(ii) Studio del management e della leadership educativa, con particolare attenzione all’effetto delle pratiche manageriali sui risultati degli studenti. Ho affrontato la questione con un approccio quantitativo, utilizzando modelli statistici in grado di quantificarne l’effetto. In questo percorso ho anche collaborato con studiosi internazionali.

(iii) Studio della misurazione e gestione delle performance nelle pubbliche amministrazioni, con particolare riferimento agli enti locali e alle istituzioni di istruzione superiore. Ho analizzato l’adozione dei sistemi di misurazione delle performance (PMS) negli enti locali e sto ora approfondendo l’analisi dei fattori che possono incidere sulla performance organizzativa (come la digitalizzazione).

Pubblicazioni Selezionate

(1) Mergoni, A., Camanho, A., Soncin, M., Agasisti, T., & De Witte, K. (2025). The influence of school principals’ management on school efficiency: Evidence from Italian schools. European Journal of Operational Research.

(2) Lema, M. L. D., Masci, C., Soncin, M., & Agasisti, T. (2025). Risky decline? Exploring the determinants of pupil's proficiency development over time. Socio-Economic Planning Sciences, 99, 102207.

(3) Moulin, L., & Soncin, M. (2024). Digital instructional leadership and teaching practices in an emergency context: Evidence from Italy. Educational Management Administration & Leadership, 17411432241259824. https://doi.org/10.1177/17411432241259824

(4) Soncin, M., Bowers, A. J., & Agasisti, T. (2024). A global perspective on school leadership: Evidence from a latent class analysis on OECD TALIS data. Educational Management Administration & Leadership, 17411432241231902. https://doi.org/10.1177/1741143224123190

(5) Mergoni, A., Soncin, M., & Agasisti, T. (2023). The effect of ICT on schools’ efficiency: Empirical evidence on 23 European Countries. Omega, 102891. https://doi.org/10.1016/j.omega.2023.102891

Premi e riconoscimenti

Servizio alla comunità

Progetti di ricerca

  • OSMOSI - Osservazione e studio della progettazione e dello sviluppo di spazi ibridi, modelli, luoghi di sperimentazione urbana e inclusione sociale attraverso cultura e creatività

    Scheda progetto