
Grassi Laura
Ricercatore
Grassi Laura
Ricercatore
Laura Grassi è Professoressa Associata di Investment Banking e Direttrice dell’Osservatorio Fintech & Insurtech al Politecnico di Milano, dove si occupa di Banche e Fintech. È inoltre Direttrice dell’Executive MBA serale presso la Graduate School of Management e Direttrice Scientifica di numerosi master in finanza digitale, collaborando con diverse istituzioni finanziarie. Nel 2024 è stata nominata nel Banking Stakeholder Group (BSG) dell’Autorità Bancaria Europea (EBA).
La sua attività di ricerca e i suoi interessi professionali si collocano all’intersezione tra innovazione digitale e servizi finanziari, con un focus su Fintech, Banking e Corporate Governance. Ha un ruolo attivo nel supportare la crescita di startup Fintech e Insurtech e guida numerose iniziative di ricerca applicata. Attualmente coordina il progetto Horizon Europe RISE-IN, finalizzato a favorire investimenti sostenibili per l'adattamento climatico e la resilienza urbana, e partecipa al progetto Horizon Europe PIISA, sul legame tra assicurazioni e cambiamento climatico. Nel corso della sua carriera, Laura si è sempre dedicata alla promozione della trasformazione digitale e sostenibile della finanza, sia attraverso la sua attività accademica che grazie a ricerche di grande impatto.
Incoraggia fortemente i suoi studenti a partecipare a competizioni internazionali, come la CFA Institute Research Challenge, dove hanno raggiunto più volte la finale mondiale (classificandosi tra le prime cinque università al mondo su oltre 1.100 partecipanti).
Laura ha conseguito il Dottorato di Ricerca, la Laurea Magistrale e Triennale in Ingegneria Gestionale, con lode, presso il Politecnico di Milano, e ha pubblicato numerosi lavori su temi all’avanguardia come l’Open finance, la finanza decentralizzata (DeFi) e il ruolo della tecnologia nella trasformazione del settore finanziario.
Carriera
PHD cum laude: Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano.
Laura Magistrale cum laude: Ingegneria Gestionale - Finance, Politecnico di Milano.
Laurea Triennale cum laude: Ingegneria Gestionale, Politecnico di Milano.
Ricerca
Her main research interest is in innovation and digitalization of the financial industry (Fintech and Insurtech), with a strong focus on strategical implications, business models and valuation, implementing both quantitative and qualitative methods.
Pubblicazioni Selezionate
Garitta, C., & Grassi, L. (2025). Predicting break-even in FinTech startups as a signal for success. Finance Research Letters, 74, 106735.
Grassi, Laura (2024). In a world of Open Finance, are customers willing to share data? An analysis of the data-driven insurance business. EURASIAN BUSINESS REVIEW, vol. 1, p. 1-27, ISSN: 1309-4297, doi: 10.1007/s40821-024-00263-w
Fantaccini, Simone, Grassi, Laura, Rampoldi, Andrea (2024). The potential of DAOs for funding and collaborative development in the life sciences. NATURE BIOTECHNOLOGY , vol. 42, p. 555-562, ISSN: 1087-0156, doi: 10.1038/s41587-024-02189-0
Grassi L., Lanfranchi D., Faes A., Renga F. M. (2022). Do we still need financial intermediation? The case of decentralized finance – DeFi. QUALITATIVE RESEARCH IN ACCOUNTING & MANAGEMENT, vol. 19, p. 323-347, ISSN: 1176-6093, doi: 10.1108/QRAM-03-2021-0051
Lanfranchi, Davide, Grassi, Laura (2022). Examining insurance companies’ use of technology for innovation. GENEV A PAPERS ON RISK AND
INSURANCE-ISSUES AND PRACTICE, vol. 47 (3), p. 520-537, ISSN: 1018- 5895, doi: 10.1057/s41288-021-00258-y
Grassi, L, Figini, N, Fedeli, L (2022). How does a data strategy enable customer value? The case of FinTechs and traditional banks under the open finance framework. FINANCIAL INNOV ATION, vol. 8, p. 1-35, ISSN: 2199-4730, doi: 10.1186/s40854-022-00378-x
Grassi, Laura, Fantaccini, Simone (2022). An overview of Fintech applications to solve the puzzle of health care funding: state-of-the-art in medical crowdfunding. FINANCIAL INNOV ATION, vol. 8, p. 1-28, ISSN: 2199-4730, doi: 10.1186/s40854-022-00388-9
Giudici, Giancarlo, Grassi, Laura, Momtaz, Paul P. (2022). SCALING UP THE FINTECH BUSINESS: COMPETITION, REGULATION & DATA
MANAGEMENT. JOURNAL OF ECONOMICS AND BUSINESS, vol. 121, p. 1-5, ISSN: 0148-6195, doi: 10.1016/j.jeconbus.2022.106085
Grassi, L, Lanfranchi, D (2022). RegTech in public and private sectors: the nexus between data, technology and regulation. ECONOMIA E POLITICA INDUSTRIALE, vol. 49, p. 441-479, ISSN: 0391-2078, doi: 10.1007/s40812- 022-00226-0
Lanfranchi, Davide, Grassi, Laura (2021). Translating technological innovation into efficiency: the case of US public P&C insurance companies. EURASIAN BUSINESS REVIEW, vol. 11, p. 565-585, ISSN: 1309-4297, doi: 10.1007/s40821-021-00189-7
Moretto A., Grassi L., Caniato F., Giorgino M., Ronchi S. (2019). Supply chain finance: From traditional to supply chain credit rating. JOURNAL OF
PURCHASING AND SUPPLY MANAGEMENT, vol. 25, p. 197-217, ISSN: 1478-4092, doi: 10.1016/j.pursup.2018.06.004
F. M. Renga, L. Grassi, N. Snouno (2019). The fintech ecosystem: an Italian perspective. In: (a cura di): N. Bilotta S. Romano, The rise of tech giants - A game changer in global finance and politics. p. 95-106, PETER LANG, ISBN: 9783034338486
Santandrea, Martina, Sironi, Andrea, GRASSI, LAURA, GIORGINO, MARCO (2017). Concentration risk and internal rate of return: Evidence from the infrastructure equity market. INTERNATIONAL JOURNAL OF PROJECT MANAGEMENT, vol. 35, p. 241-251, ISSN: 0263-7863, doi: 10.1016/j.ijproman.2016.10.011
Premi e riconoscimenti
Servizio alla comunità
- Director - Executive MBA Evening
Progetti di ricerca
RISE-IN - Resilient Investment for Sustainable Environments
Scheda progettoPIISA - Piloting Innovative Insurance Solutions for Adaptation
Scheda progetto