Paravano Alessandro
Assegnista
Paravano Alessandro
Assegnista
Alessandro è Assistant Professor presso la School of Management del Politecnico di Milano, dove svolge anche attività di ricerca nell’Osservatorio Space Economy. Studia la transizione della catena del valore dell’industria spaziale, i suoi impatti sui settori non spaziali e il valore generato dai progetti spaziali complessi. La sua ricerca ha ottenuto finanziamenti da istituzioni di prestigio, tra cui la Commissione Europea, la Federazione Astronautica Internazionale, l’Agenzia Spaziale Italiana e il Project Management Institute. È membro dello Space Economy Committee dello IAF e department editor del Project Management Journal. Dottore di ricerca “Cum Laude” e laureato magistrale “Cum Laude” in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano.
Carriera
PHD: "Value architecting in project ecologies: an investigation in the Space Economy", Politecnico di Milano.
Master of Science: Management Engineering, Politecnico di Milano & TU Delft.
Ricerca
La ricerca di Alessandro Paravano si colloca all’intersezione tra Project Management, Ingegneria dei Sistemi e Space Economy, offrendo una prospettiva innovativa sul valore socio-economico trasformativo dei progetti spaziali complessi.
Studia le ecologie di progetto come sistemi complessi, modellando le relazioni tra gli attori nel definire il valore dei progetti.
Le sue principali linee di ricerca includono: business dei progetti complessi, transizione delle catene del valore, governance dei progetti, valore e successo dei progetti complessi, space economy, business basato su tecnologie satellitari e stazioni spaziali commerciali.
Adotta sia metodi qualitativi che quantitativi.
Pubblicazioni Selezionate
Paravano A. Locatelli G. Trucco P., "Creating and claiming social value by joining the governance of science-driven capital projects: an investigation in the New Space Economy", IEEE Engineering Management Review, 1-15
Paravano A. Patrizi M. Razzano E. Feliciani M. Locatelli G. Trucco P, "The impact of the New Space Economy on Sustainability: the ESA Business Application Programme case", Acta Astronautica, 222, 162-173
Paravano A. Locatelli G. Trucco P., "End-Users Engagement for Enacting Value of Complex Projects: An Ecological Perspective", Journal of Management in Engineering, 40, 1-15
Paravano A. Locatelli G. Trucco P., "Value mechanisms of satellite-based infrastructure in the new space economy", OECD Publishing
Zancan V. Paravano A. Locatelli G. Trucco P. , "Evolving governance in the space sector: From Legacy Space to New Space models", Acta Astronautica, 225, 515-523
Premi e riconoscimenti
2025 – “Best research award on LEO Economy” by OHB SE and SGAC.
2024 – “Award for Italian students and young researchers” by ASI and SGAC.
2024 – “PMI Young Researcher Award”, best young project scholar in the World, by the PMI
2023 – “Award for Italian students and young researchers” by ASI and SGAC.
2023 – “IAF GLOC 2023 Students Grant Programme” by the IAF.
2022 – “Award for Italian students and young researchers” by ASI and SGAC.
2021 – “ESA LPS22 Student and Young Researchers Grant” by the EU Commission.
2020 – Awarded with a three-year full PhD scholarship funded by Thales Alenia Space Italia.
2019 – “Premio di Laurea Marco Fertonani”. Best MSc Thesis Award, by Proper Transearch.
Servizio alla comunità