Farmtopia: il progetto che porta l'agricoltura digitale alle piccole aziende

Horizon Europe

Democratizzare l’innovazione agricola per un futuro più sostenibile. Farmtopia è un progetto europeo finanziato da Horizon Europe per favorire l’adozione delle tecnologie digitali nelle piccole e medie aziende agricole. Con 18 progetti pilota, mira a sviluppare soluzioni per colture e allevamenti poco supportati dalla tecnologia attuale.

Le tecnologie digitali stanno rivoluzionando l'agricoltura, offrendo vantaggi significativi come un uso più efficiente delle risorse, maggiore trasparenza lungo la filiera agroalimentare e nuove opportunità di reddito. Tuttavia, la loro diffusione tra le piccole e medie aziende agricole europee resta limitata a causa di diversi ostacoli. Spesso, le soluzioni disponibili non sono adatte a campi di dimensioni ridotte e frammentati o forniscono informazioni con un livello di dettaglio non sempre utile agli agricoltori. Inoltre, i costi elevati di investimento iniziale, la mancanza di finanziamenti mirati e le spese per formazione e implementazione rappresentano ulteriori barriere all’adozione.

Per superare queste difficoltà, il progetto europeo Farmtopia, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon Europe, punta a rendere l’agricoltura digitale accessibile alle piccole e medie aziende. Il progetto prevede l'implementazione di 18 progetti pilota focalizzati su colture e allevamenti per i quali le tecnologie attuali risultano inadeguate o poco sviluppate. Tra gli esempi spiccano la produzione di avocado in Grecia, la coltivazione di funghi in Ungheria e l'allevamento di pecore e capre da latte nei Paesi Bassi. Al momento, sono attivi nove progetti pilota, mentre altri nove verranno selezionati tramite un bando aperto, che ha già ricevuto 124 candidature da tutta Europa.

Avviato nel settembre 2023, Farmtopia ha recentemente raggiunto la metà del suo percorso. Il 19 e 20 marzo, i 22 partner del consorzio si sono riuniti a Milano, presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale (DIG), per fare il punto sui progressi, verificare l’allineamento con gli obiettivi e definire le strategie per la fase successiva.

Il team di ricerca del Dipartimento, composto da esperti del Food Sustainability Lab e dello Smart Agrifood Observatory, ha un ruolo chiave nel progetto. La sua attività si concentra sulla co-progettazione di modelli di business sostenibili e collaborativi, per favorire l’adozione delle tecnologie digitali da parte dei piccoli agricoltori. Attraverso interviste, workshop e questionari strutturati, il team ha individuato strategie per superare ostacoli di natura comportamentale, tecnologica e finanziaria. Queste soluzioni, inizialmente testate con il primo gruppo di piloti, saranno perfezionate e applicate anche ai nuovi progetti selezionati.

Farmtopia si inserisce inoltre nella linea di ricerca 2 di HumanTech. Per maggiori dettagli, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto: Farmtopia.

Condividi su: