Il Master of Science in Management Engineering del Politecnico di Milano tra i migliori al mondo nel ranking FT Masters in Management 2025
Ranking

Il Master of Science in Management Engineering del Politecnico di Milano ottiene un risultato straordinario nella nuova edizione del Financial Times Masters in Management 2025, registrando un avanzamento senza precedenti: +13 posizioni rispetto al 2024, fino al 51° posto a livello globale (42° in Europa).
Un balzo storico per il Master in Management dell’Ateneo, che non aveva mai raggiunto una crescita così significativa da un anno all’altro.
Il ranking del Financial Times prende in esame i migliori programmi di management a livello internazionale, valutandoli secondo criteri come: progressione di carriera, formazione continua, retribuzione dei laureati, sostenibilità ambientale, diversità, e l’esperienza internazionale offerta dal percorso.
I punti di forza emersi nell’edizione 2025
- Careers service rank: dal 59° al 34° posto, confermando il crescente riconoscimento del supporto al reclutamento fornito agli studenti.
- Alumni network rank: dal 82° al 54° posto, a testimonianza di una rete alumni sempre più attiva nel creare opportunità di carriera, start-up, condivisione di idee e networking.
- Occupazione a 3 mesi: dal 92% al 96%, un indicatore chiave dell’efficacia del percorso formativo.
- Carbon footprint rank: un risultato eccezionale, con la Scuola che sale dal 43° al 4° posto su 100, grazie al forte impegno per la sostenibilità ambientale e la trasparenza dei report sulle emissioni.
- Weighted Salary: stipendio medio a tre anni dalla laurea in crescita, da 66.997 a 72.682 dollari.
- Diversity: trend positivo in tutti gli indicatori, ad eccezione di “International board”.
- ESG and net zero teaching rank: dal 84° all’80° posto, per l’integrazione nei corsi dei temi legati a etica, responsabilità sociale e sostenibilità.
Un risultato che guarda al futuro
Questa crescita riflette il costante impegno del Politecnico di Milano nel garantire un percorso formativo di eccellenza, capace di preparare ingegneri gestionali con competenze sempre più richieste in un contesto globale in continua evoluzione.
Per maggiori informazioni: https://rankings.ft.com/rankings/3004/masters-in-management-2025